Vai al contenuto

morning routine: 6 consigli per impostarla

la morning routine si deve fare la mattina. scontato? si lo so, ma per la seo dovevo iniziare cosi 😉

perdonami.

se la mattina ti alzi di corsa, bevi un caffè al volo e scappi di casa come pensi che sarà la tua giornata? sempre a rincorrere quei minuti che hai perso.

se ti sei perso il favoloso articolo in cui spiegavo per filo e per segno cosa è la morning routine mi offendo, ma puoi recuperare cliccando qui. poi torna e finisci di leggere questo.

adesso fermati un attimo, rifletti e rispondi a queste semplici 4 domande:

  • pensi di non sfruttare al meglio la prima parte della mattina?
  • come immagini il tuo risveglio ideale? 
  • quanto tempo ti serve al mattino?
  • cosa dovresti fare per sentirti pronto ad affrontare la giornata?

come vedi sono domande a cui solo tu puoi dare una risposta.

se il tuo risveglio va già bene così e sei soddisfatto allora non modificare niente, condividi questo post e aiuta un amico.

se invece vuoi un modo per iniziare meglio la giornata e viverla più rilassato, continua a leggere. poi mi farai sapere.

ci sono alcuni consigli che posso darti e credo siano universali.

1 pianifica dalla sera prima

prima di andare a letto decidi già quali saranno le tue priorità per il giorno dopo, prepara tutto quello che ti servirà per uscire di casa e decidi come ti vestirai.

avrai meno decisioni da prendere e la mente più libera.

2 punta la sveglia all’orario giusto

ehi, non ho detto alle 4.30. (però se devi andare a lavorare alle 5 ci sta)

in base alla risposta che hai dato alla terza domanda, trova l’orario che ti permetta di uscire di casa tranquillamente, senza andare di fretta e senza stress.

e non vuol dire solo anticipare la sveglia. se hai bisogno di posticiparla ogni giorno, prova ad aggiungere qualche minuto per far terminare il ciclo del sonno.

3 rifai il letto

non servono ore, a meno che non sei come mia madre che chiama una squadra di geometri perché tutto sia perfetto e allineato. 

basta poco, ne trarrai beneficio al ritorno.

4 bevi un bicchiere d’acqua

mediamente dormiamo (o dovremmo farlo) 7/8 ore a notte. riusciresti da sveglio a stare 7/8 ore senza bere? 

il corpo ha bisogno di idratarsi, le cellule di essere innaffiate. allora butta giù un bel bicchiere di acqua, semplice o aromatizzata lo lascio scegliere a te.

5 prendi il controllo del tuo tempo

per un periodo, appena aperti gli occhi, prendevo l’iphone (che spesso non mi riconosceva data la faccia) per controllare notifiche e mail.

poi da un giorno all’altro mi sono imposto di non farlo se non quando fossi arrivato alla scrivania. non sono il presidente degli stati uniti. il mondo può attendere.

6 fai il pieno di energia

eh si, questo lo dicono proprio tutti. la colazione è il pasto più importante della giornata, devi assumere i carboidrati che poi brucerai, accumula energia.

quindi fai colazione, come preferisci ma falla. anche con la peperonata di aldo.

per creare una morning routine, come per instaurare nuove abitudini ci vuole tempo e all’inizio è difficile.

come in tutte le cose ci vuole costanza, per ottenere risultati. non buttarti giù se all’inizio sembra una noia mortale. poi diventerà automatico.

al prossimo risveglio.

Condividilo sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *