Vai al contenuto

vuoi lavorare nel digitale? sei davvero pronto?

vuoi iniziare a lavorare nel digitale? davvero? hai deciso?

benvenuto, siediti e leggi questo post, ti racconto una storia.

quando per caso mi sono avvicinato al digitale non avevo ben chiaro cosa fare, anzi non sapevo proprio cosa mi avrebbe riservato il futuro.

a dire la verità non lo so nemmeno ora. ma andiamo avanti.

sono all’inizio del mio percorso, ma qualche obiettivo me lo sono prefissato.

non sono il classico super esperto, (aranzulla e montemagno potete stare tranquilli, per ora) ma qualcosa l’ho capita e vorrei darti qualche consiglio.

se hai deciso di cambiare lavoro, di provare a lavorare nel digitale ci sono 4 pilastri da rispettare:

  • formati
  • esercitati
  • portfoliati
  • aggregati

per iniziare a lavorare nel digitale devi formarti.

trovi altri punti da cui iniziare? secondo me la formazione è fondamentale.

devi costruire le basi della tua conoscenza, devi sapere a cosa andrai incontro, devi essere pronto.

inizia ad avere conoscenze trasversali, sperimenta, cerca quello che ti piace davvero. e poi approfondisci.

per lavorare nel digitale devi esercitarti.

io per i primi anni ho divorato articoli di blog, video, corsi. continuavo a formarmi e ad acquisire informazioni.

ma studiare e basta non serve, in particolare in questo settore che cambia velocemente.

avevo anche aperto 2 blog, un personale (che poi sarebbe questo) e uno sulla mia passione, il surf e il windsurf.

erano la mia palestra, e se quello sportivo è naufragato, questo ha cambiato mille facce ma continua ad essere il mio laboratorio per i miei esperimenti.

si – può – faaareeeeee!! cit.

per iniziare lavorare nel digitale devi portfoliarti (si può dire?)

non so se l’accademia della crusca sia d’accordo, ma per uniformità dovevo scriverlo cosi, ecco.

e poi il blog è mio e faccio come mi pare.

hai studiato tanto, hai fatto piccolo progetti reali, che siano stati gratis ad amici o pagati non importa.

ora devi ordinare tutti i tuoi lavori e tenerli pronti per farli vedere a chi ti chiede “ma tu chi sei? che sai fare?”

serve per fare del sano marketing professionale, per far vedere chi sei a chi, giustamente, ancora non ti conosce.

guarda in alto sul mio menù, leggi la voce portfolio? ecco un esempio del mio.

il portfolio deve essere ordinato e chiaro, ma soprattutto reale.

per lavorare nel digitale devi aggregarti.

nel momento in cui scrivo, gennaio 2021, siamo nel bel mezzo di una pandemia globale e l’aggregazione è la cosa da evitare.

ma quando si parla di digitale, l’aggregazione è sempre la benvenuta.

fai networking, frequenta gruppi online di colleghi o futuri tali, allarga le tue conoscenze, fatti conoscere.

i posti migliori? le community di facebook e linkedin, senza dubbio.

ehi farsi conoscere non vuol dire entrare e spammare i propri contenuti. scambia valore piuttosto, usa il ricevi e dai.

sono 4 pilastri per chi decide di provare a lavorare nel digitale. non è detto che sia facile o che dia i risultati che ci aspettiamo. soprattuto nel breve periodo.

serve costanza, allenarsi, sperimentare, studiare e aggiornarsi.

della serie, ma chi me lo ha fatto fare?

hai deciso di provarci? raccontami la tua idea

Condividilo sui social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *